INGREDIENTI
600 gr zucca
1/2 cipolla e 1 spicchio d’aglio
un piccolo rametto di rosmarino
400-500 ml brodo vegetale
un filo d’olio
un pizzico di sale iposodico
un pizzico noce moscata
q.b. di semi di sesamo nero
1/2 burratina fresca/ 50 g di formaggio caprino fresco
crostini di pane di segale (da fare in padella con olio, origano, curcuma e pepe nero)

Tagliare la zucca a fette dello spessore di 5 cm circa.
Scaldare il forno fino a 180 gradi, mettere in una teglia, utilizzando la carta da forno, le fette di zucca senza aggiungere olio e cuocere per circa 15 minuti fino a vedere una leggera crosticina sulle fette.
In una pentola scaldare il filo d’olio, aggiungere l’aglio intero e la cipolla tritata e fare soffriggere leggermente, poi togliere l’aglio, aggiungere la zucca tagliata a dadini, il rametto di rosmarino e infine il brodo vegetale.
Se si preferisce una zuppa più densa, non aggiungere tutto il brodo ma circa i 3/4 o meno.
Frullate tutti gli ingredienti con un frullatore ad immersione.
Servite la zuppa aggiungendo il pizzico di noce moscata, la burratina fresca (alternativa per ridurre l’apporto di grassi: il formaggio caprino fresco), due-tre cucchiai di crostini di pane e q.b. di semi di sesamo.