Ingredienti:
360 g di farina di segale
140 g di farina di tipo 1
5 g di lievito di birra fresco
5 g di semi di finocchio
2.5 di semi di cumino
450 ml di acqua tiepida
10 g di sale
ATTENZIONE CI VOGLIONO 3 GIORNI DI LIEVITAZIONE ma solo 10 minuti per prepararlo
In una ciotola abbastanza capiente versare la farina di segale , la farina di tipo 1, i semi di finocchio e cumino.
Sciogliere il lievito in poca acqua tiepida e versare nella farina aggiungendo il resto dell’acqua tiepida e mescolare bene con un cucchiaio di legno, infine aggiungere il sale e rimescolare bene fino ad ottenere un impasto morbido.
Coprire la ciotola con uno strofinaccio da cucina e lasciare lievitare per 2 ore.
Riporre la ciotola in frigo e lasciare fermentare per 3 giorni.
Dopo 3 giorni riporre l’impasto su un tavolo cosparso di farina di segale. Versare un pò di farina anche sull’impasto e dividerlo in 6 pezzi uguali.
Fare delle palline tonde e riporle su una teglia rivestita di carta forno.
Fare lievitare ancora per 1 ora mentre si scalda il forno fino a 200° ventilato.
Cuocere il pane per circa 25 minuti.
Mangiato appena sfornato è buonissimo, ma si può anche conservare in freezer e consumarlo tostandolo al momento. E’ una vera bontà!!!!
Rif. “La mia cucina Altoaltesina”