Ingredienti per 3/4 persone
100 g di Tofu giovane naturale
una decina di pomodori siciliani secchi sott’olio
1 o 2 cucchiaini (se piacciono tanto) di capperi di Pantelleria tipo piccolissimo
3 cucchiai di granella di Pistacchi di Bronte
6 cucchiai di olio extravergine di oliva
8-9 cucchiai di latte di avena naturale (non dolcificato)
4-5 foglie grandi di basilico
Preparazione:
mettere in un pentolino colmo di acqua fredda il panetto di tofu e portare ad ebollizione, lasciarlo cuocere per 10 minuti, scolarlo e tagliarlo a pezzettini.
Nel frattempo mettere in acqua corrente fredda i capperi per togliere tutto l’eccesso del sale e lasciarli in ammollo, cambiando l’acqua di continuo per almeno 15 minuti.
Tagliare i pomodori secchi, le foglie di basilico e mettere nel frullatore aggiungendo il tofu a pezzetti, i capperi, la granella di pistacchi iniziare a frullare aggiungendo a poco a poco olio e latte di avena.
Adesso fate cuocere degli spaghetti o i bucatini, conditeli con il pesto e buon appetito.